To view virtual tour properly, Flash Player 9.0.28 or later version is needed. Please download the latest version of Flash Player and install it on your computer.
 
"

Vuoi inserire una notizia?

Se stai partecipando al progetto Provincia digitale mandaci una e-mail  all'indirizzo news@provinciadigitale.it


Provincia Digitale
"
 
\\ Home Page News : Storico per mese (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
Di Dott.ssa Diana Margutti (del 30/12/2011 @ 17:14:22, in Eventi Provincia di Ancona, linkato 2350 volte)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ANTICHI GUERRIERI AL MUSEO ARCHEOLOGICO

Ricostruzioni di armature e rievocazioni di combattimenti di Greci, Celti e Romani

Domenica 01 Gennaio 2012 dalle ore 16.00 Epika sarà presente al Museo Archeologico di Ancona per un evento sulla didattica nel combattimento antico.

In questa occasione il museo è aperto e l'entrata è GRATUITA.

Saranno presentati differenti armamenti guerrieri con una didattica sulle diverse tecniche di combattimento adottate (Greci, Celti, Romani).

Dove: Museo Archeologico Nazionale delle Marche

Via Ferretti 6 - Ancona (AN) 

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Provincia Digitale (del 27/12/2011 @ 17:19:31, in Eventi Provincia di Brindisi, linkato 3794 volte)

Mercoledi 28 e Giovedi 29 Dicembre 2011

Due giornate al centro storico per ammirare le 29 scene che compongono il Presepe vivente di Torchiarolo organizzato dalla Parrocchia Maria Ss. Assunta.

Questo evento coinvolge diverse associazioni culturali, giovani e adulti Torchiarolesi e qualche classe  dell’Istituto Comprensivo Valesio con un loro specifico progetto di recupero delle tradizioni popolari locali. 

Patrocinato dal Comune di Torchiarolo, dalla Provincia di Brindisi e dalla Regione Puglia. 

Segnalato da: Amelia Vacanze

Tratto da: http://www.salentonotizie.it

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Dott.ssa Diana Margutti (del 27/12/2011 @ 08:45:47, in Eventi Provincia di Pesaro Urbino, linkato 2406 volte)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

URBANIA (PU)

Dal 2 al 6 gennaio Urbania si trasformerà come ogni anno nella città dei balocchi tutta dedicata ai bambini.
Saranno organizzati giochi, spettacoli musicali, esibizioni di prestigiatori, mercatini e vendita di prodotti locali. La Befana è una figura legata alle tradizioni ed al folklore di questo territorio e da sempre la città di Urbania ospita la "Casa della Befana" dove tutti i bambini possono inviare le loro letterine all'indirizzo:
La Befana 
Casella Postale Aperta
61049 Urbania (PU)

La Befana è festeggiata ad Urbania ormai da 30 anni e in tutte le edizioni di questa festa originale, ha riscosso un successo sempre crescente.
Le vie della città vengono addobbate con calze appese alle finestre delle abitazioni, luci che illuminano le vie del centeo storico, pupazzi della befana a grandezza naturale.
Nella Piazza principale di Urbania, ci sarà la Befana in carne ed ossa che riceverà tutti i bambini nella sua piccola casa di legno posizionata sotto un enorme e bellissimo albero di Natale. Vicino alla casa della Befana sarà allestito un palco su cui saranno organizzati spettacoli di musica e danza, numeri di prestigiatori ed artisti di strada. La festa è animata da bancarelle, stand enogastronomici, e zone gioco riscaldate dove si può imparare l'arte degli origami, della ceramica e del cartonnage. Non mancano giochi tradizionali come la corsa dei carioli, le freccette, il biliardino, e giochi provenienti dalle diverse nazioni estere. In più, come ogni anno, un simpatico trenino accompagnerà genitori e bambini lungo le strade della città.
Nei giorni di festa saranno organizzate visite guidate per scoprire le bellezze di Urbania.

Informazioni

sito web: www.labefana.com

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Dott.ssa Diana Margutti (del 27/12/2011 @ 08:26:10, in Eventi Provincia di Pesaro Urbino, linkato 2222 volte)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Descrizione

14-15 gennaio 2012 a Sant'Andrea di Suasa, comune di Mondavio (PU)

Due giorni dedicati al Nino (ovvero il maiale):

Tradizionale Kermesse dedicata al suino e a tutti i prodotti da lui derivati come insaccati, lardo, sanguinacci.

PER MAGGIORI INFO: http://www.festadelnino.org/index.html

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sarà l'Orchestra Fiati di Ancona ad aprire il 2012 in musica con il Concerto di Capodanno che si terrà presso il Teatro delle Muse di Ancona il 1° Gennaio alle ore 18. A dirigere i brani dell'Orchestra Fiati di Ancona sarà il direttore Mirco Barani, mentre il concerto sarà presentato da Roberto Cardinali.

L'ingresso all'evento musicale di Ancona è gratuito.

l'Orchestra di Fiati di Ancona (OFA( è composta da 50 musicisti professionisti provenienti dalla regione Marche e nasce dall'esigenza di mantenere viva la tradizione cultura bandistica e allo stesso tempo di valorizzare la musica originale per fiati. Non bisogna infatti dimenticare che l'orchestra di fiati di Ancona trae le sue radici dalla Banda Città di Ancona - già attiva nei primi anni dell'800.

Dal 2000 è diretta dal Maestro Mirco Barani con il quale l'orchestra ha affrontato i più importanti lavori dei grandi compositori di tutti i tempi che hanno scritto e scrivono per questa formazione ( Alfred Reed, Derek Bourgeois, Frank Ticheli, Giancarlo Aquilanti, Philip Sparke, Jan van der Roost, Bert Appermont, Robert W.Smith, Otto M. Schwarz e molti altri).

 

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 

MANIFESTAZIONE DI BENEFICENZA NATALE 2011

MARTINSICURO, VILLAROSA ,TERAMO , PINETO
09, 26 Dicembre 2011 - 04, 06 Gennaio 2012

L'appuntamento "SOLI DEO GLORIA" che l'Associazione Musicale Haydn ha organizzato di concerto con il Banco di Solidarietà di Teramo, trae lo spunto dalla celebre postilla di uno dei musicisti più grandi del passato: Johann Sebastian Bach che siglava ogni suo lavoro con le lettere S. D. G. a significare che la sua musica e la sua stessa vita, esisteva per la sola gloria di Dio.

La dedica di ogni suo lavoro al principio ultimo cui l'uomo tende ci ha ispirato per la filosofia che sta alla base del nostro impegno per questa manifestazione che vede tutti gli organizzatori e gli artisti lavorare innanzitutto a beneficio delle persone bisognose; in un'epoca in cui "nessuno fa niente per niente" abbiamo scelto di dare un segno forte nel tentativo di sensibilizzare il pubblico e gli artisti stessi a temi riguardanti la solidarietà verso persone che per varie cause sono meno fortunate e vivono una situazione di disagio per cui tutti ci siamo impegnati a dare gratuitamente il nostro lavoro ed il nostro talento per una serie di Concerti di Musica Sacra dedicata al tema del Natale intitolata "SOLI DEO GLORIA".

A differenza dello scorso anno gli appuntamenti sostenuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Teramo sono quattro:

9-12-2011 ore 21,00 MARTINSICURO Chiesa del Sacro Cuore

NATALE IN MUSICA, concerto del Quartetto di Flauti "Image" formato da Beatrice Petrocchi (Flauto in Do) Mauro Baiocchi (Flauto in Do) Cecilia Troiani Flauto in Sol Vilma Campitelli, Flauto Basso

MUSICHE di Compositrici italiane e straniere contemporanee dedicate a temi natalizi su canti gregoriani ; l'evento è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione DONNE IN MUSICA di Roma e le Commissioni pari opportunità Della Provincia di Teramo e del Comune di Martinsicuro

26-12-2011 ore 18,00 VILLAROSA Chiesa San Gabriele MEDITAZIONI SUL NATALE

MUSICHE DI Pergolesi, Haendel, Bizet, Verdi, Rota, Piazzolla, Torquati
SOPRANI SILVIA COSTANZI- KUTISIN EREN ORGANISTA M° SARA TORQUATI
Voce recitante CECILIA RAPONI nelle vesti dell'Angelo del Natale

4-1-2012 ore 21,00 TERAMO San Domenico " NATALE, IL DONO DI DIO"

Oratorio Di Natale Testo Di Mauro Ettorre Musiche Di Pergolesi, Haendel, Mozart, Rota, Saint-Saens, Torquati Soprani ALESSANDRA MANNICCIA, ANNALISA DI CICCIO accompagnate dal Sestetto D'archi EIRENE Voce recitante CECILIA RAPONI nelle vesti dell'Angelo del Natale

La raccolta fondi è devoluta alla Caritas Diocesana(Banco di solidarietà)

6-1-2012 ore 17,00 PINETO Epifania di doni per i bambini ospiti della Casa madre Ester

" PINOCCHIO, MAGIA,ARTE E VITA" Compagnia di mimi ed attori FEEL GOOD SCHOW coreografo Tommaso Clementi.
La raccolta fondi è devoluta alla Caritas Diocesana(Banco di solidarietà)

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Dott.ssa Diana Margutti (del 15/12/2011 @ 15:52:42, in Eventi Provincia di Perugia, linkato 1996 volte)

Spello è anche la città dove si possono ammirare tutto l'anno le splendide opere d'arte del Divin Pittore. Nel 1501 affrescò con le Storie di Maria la cappella Baglioni in Santa Maria Maggiore di Spello, in cui dipinse un autoritratto.

Tratto da: http://www.bbinarcisi.it/c_it_107_Il-Pinturicchio---.html

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Dott.ssa Diana Margutti (del 15/12/2011 @ 15:24:01, in Eventi Provincia di Fermo, linkato 2038 volte)

Mostra Mercato di Natale in casette di legno

image

Porto San Giorgio (FM)
Viale Don Minzoni
Dal 15 al 27 Dicembre 2011
Orario: 10 – 20

Anche quest’anno si svolgerà nelle tipiche casette di legno mt 3×2 e mt 6×2 lungo il Viale Don Minzoni dal 15 al 27 dicembre 2011.

Altre info: http://www.mercatiniantiquari.com/

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Dott.ssa Diana Margutti (del 15/12/2011 @ 14:47:14, in Eventi Provincia di Ascoli Piceno, linkato 3301 volte)

Consueta Fiera di Natale ad Ascoli Piceno

Stand vendita merce di vario genere
orario dalle 08.00 alle 20.00

Saranno circa 300 gli espositori, provenienti da tutta Italia, che prenderanno parte domenica 18 dicembre all'ormai tradizionale appuntamento con la Fiera di Natale.

La Fiera, la più grande delle Marche, occuperà come di consueto dalla chiesa del Carmine fino al Battistero e poi tutto il quadrilatero: piazza Roma, via Trieste, via del Trivio, via Lungo Tronto e via Sacconi.

sito web: http://www.mercatiniantiquari.com/

Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 

La città di Spello attraverso un significativo cartellone per il periodo natalizio, propone la singolare rassegna culturale “INCONTRI… a Natale”.
Tra i tanti eventi il concorso “Spello in presepe” e la rassegna nella rassegna “SPELLO SPLENDENS - Il Medioevo e il soffio infinito della musica in festa” (dal 2 al 6 gennaio 2012), festival che sancisce il legame tra la città e il Centro Studi Europeo di musica medioevale “Adolfo Broegg”.
La musica antica colta e quella della tradizione popolare attraverso concerti, mostre, seminari, animazione diffondono le loro note per le suggestive vie e le piazze del centro storico.
La cittadina si trasforma in uno splendido presepe all'aperto. Nicchie, angoli di negozi, laboratori artistici si prestano all'allestimento di scene che tipicamente si trovano nei presepi.
La "Via dei Presepi" parte da via Fontanello con tante piccole composizioni per poi giungere al presepe, fuori concorso, di Pierluigi Fuso che, negli anni, è divenuto il simbolo del concorso grazie ad una maestria artigianale ed una passione che ogni anno richiama centinaia di turisti.
Articolo (p)Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2
Ci sono  persone collegate

< dicembre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
             

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Comunicati Provincia Rimini (1)
Eventi Provincia di Ancona (7)
Eventi Provincia di Arezzo (3)
Eventi Provincia di Ascoli Piceno (2)
Eventi Provincia di Bari (3)
Eventi Provincia di Brindisi (2)
Eventi Provincia di Fermo (5)
Eventi Provincia di Firenze (6)
Eventi Provincia di Grosseto (15)
Eventi Provincia di Lecce (4)
Eventi Provincia di Livorno (7)
Eventi Provincia Di Lucca (6)
Eventi Provincia di Macerata (6)
Eventi Provincia di Perugia (10)
Eventi Provincia di Pesaro Urbino (5)
Eventi Provincia di Pisa (15)
Eventi Provincia di Siena (3)
Eventi Provincia di Taranto (4)
Eventi Provincia di Teramo (2)
Eventi Provincia Rimini (1)
News Provincia di Viterbo (1)
Per gli Operatori (1)

Catalogati per mese:
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023

Ultimi commenti:

Titolo
Provincia Digitale (1)

Titolo
Nessun sondaggio disponibile.





03/12/2023 @ 14:35:21
script eseguito in 63 ms